Login
Luxoro
Via delle Rose, 3
27020, Parona Lomellina (Pavia)
Italy
[email protected]
T. 0384 25 40 11
F. 0384 25 40 23-47
SDI A4707H7
Loading

Bohemi

La natura e la passione

Video

Tempo di lettura: 2.30 min.

Bohemi è sempre stato il vino più rappresentativo della Tenuta Le Fracce e prende il nome dal cavallo andaluso tanto amato dall’avvocato Fernando Bussolera, il fondatore della Tenuta. 
L’azienda Le Fracce nasce più di un secolo fa sulle colline dell’Oltrepò pavese; a metà degli anni ‘50 l’avvocato Fernando Bussolera acquista una residenza ai piedi delle colline e così ai vigneti ereditati dal padrea Giulio, Fernando affianca nuove vigne e un parco, dando vita a un vero e proprio vigneto con giardino: 100 ettari di meraviglie naturalistiche.
Nel corso degli anni la tenuta viene arricchita grazie alle forti passioni dell’Avvocato che spaziavano tra natura, arte e scienza e che portano alla nascita della Fondazione Bussolera-Branca, a cui l’avvocato Bussolera lascia l’intero patrimonio istituendone gli scopi che essa deve perseguire: la conservazione della villa, del parco e delle collezioni, la promozione e la diffusione della conoscenza scientifica rivolta anche alla valorizzazione del patrimonio agricolo dell’Oltrepò Pavese.
Oggi l’esperienza della Fondazione racchiude tutto il patrimonio di conoscenza e amore per il territorio che è stato raccolto negli anni: flora, fauna, arte, auto e carrozze da collezione. La sede della Fondazione Bussolera-Branca è un luogo dove l’interazione tra uomo, arte e natura disegna un mosaico di rara bellezza in cui possiamo trovare anche le cantine della Tenuta Le Fracce.
Il simbolo di questa vita appassionata e appassionante è Bohemi, il cavallo andaluso dell’Avvocato, un cavallo maestoso a cui venne dedicato un vino che rappresenta l’espressione massima dell’attività vinicola dell’azienda e la cui etichetta non è mai cambiata da inizio anni ’80.
Questo è il nostro progetto di restyling dell’etichetta su proposta e design di Mario Di Paolo di Spazio Di Paolo.

Etichetta Speciale Luxoro 2021

L’ispirazione di Di Paolo prende vita dal luogo e dalle emozioni che suscita l’esperienza della Fondazione e la scoperta delle passioni dell’avvocato Bussolera, il suo amore per la natura, l’arte e la forte affezione verso Bohemi, lo spirito libero e imponente che si sposa benissimo come icona del progetto e che sintetizza bene il rapporto umano col territorio, un perfetto protagonista audace come il messaggio che l’etichetta deve trasmettere.
La particolarità dell’etichetta è la lavorazione tono su tono del design principale, la figura di Bohemi è ottenuta con un importante rilievo multilivello a secco, una scultura permanente, immortale,  come di marmo, il cui risultato ricorda un’opera monumentale, una dedica che deve attraversare il tempo e la storia. Il rilievo a secco è stato eseguito su carta Fasson® Paper New Black FSC in accoppiatura  con Fasson® Silver Foil Embossed FSC, le carte sono state fornite dai nostri partner di Avery Dennison.

Il rilievo multilivello è stato ottenuto grazie alla stampa con cliché hinderer+mühlich Italia, una perfetta riproduzione del corpo del cavallo che mostra la muscolatura dell’animale in corsa, la criniera in movimento. Un lavoro di precisione e qualità che riporta alla mente la libertà maestosa di questa figura tanto amata.
La carta è stata scelta di colore nero per creare contrasto con l’oro stampato a caldo, la conoscenza che illumina la via, un’enfasi sull’importanza del sapere, il racconto della vita dell’Avvocato che ha sempre avuto un riguardo particolare per la preservazione della cultura e dell’arte. La porta è struttura architettonica simbolo di relazione che unisce la natura all’uomo e gli apre la strada all’illuminazione qui rappresentata, appunto, dal raggio di luce dorata che apre verso il paesaggio, verso la libertà dello spirito.
Realizzazione e nobilitazione dell’etichetta sono state a cura di La Commerciale Srl, un’industria grafica specializzata nella progettazione e stampa di etichette adesive in bobina di alta qualità e packaging di lusso con oltre 70 anni di esperienza nel settore.
La cultura rappresentata dalla luce è quindi un respiro che filtra dalla porta della fondazione lasciata in eredità per tramandare la scienza, l’arte, il sapere e la vita.
Oltre all’oro, sull’etichetta, troviamo anche un pastello nero stampato a caldo sia sul nome del vino che sul sigillo col logo Luxoro, un lucido tono su tono che segue la linea sobria ed elegante del design.

Podcast

I partner

Cliente: Le Fracce
Art Direction: Spazio Di Paolo
Carte: Avery Dennison 
Stampa e nobilitazione: La Commerciale Srl
Cliché: hinderer+mühlich Italia

Prodotti

Prodotti di trasferimento

Grafica

Contattaci

Se vuoi sapere di più sulle nostre proposte e i nostri materiali per la nobilitazione clicca qui!

Prossimo
Decorare il Giardino
©LUXORO 2022 . Via delle Rose, 3 . 27020 Parona Lomellina (Pavia)
TEL:+39 0384254011 . REA: MI – 1958198 . EMAIL:[email protected]
P.IVA 01416520185 . SDI A4707H7

Grazie

Abbiamo ricevuto il tuo messaggio. Verrai ricontattato al più presto da uno dei nostri collaboratori. Buona giornata!

loading